Notizie
-
19 maggio 2023, webinar ASSIV sul DL Lavoro (16 Maggio 2023)
ASSIV in collaborazione con lo Studio legale e tributario Ma tè ria, organizza per il prossimo 19 maggio 2023 un webinar sul nuovo decreto “Lavoro”. Verranno trattate le principali novità normative in materia di: contratti a termine; obblighi di informativa e trasparenza; esoneri previdenziali e fringe benefits; incentivi all’occupazione -
Giannini Prefetto di Roma, Pisani nuovo Capo della Polizia. (11 Maggio 2023)
Giannini Prefetto di Roma, Pisani nuovo Capo della Polizia. Nel corso della riunione del Consiglio dei ministri dell’11 maggio 2023, Lamberto Giannini è stato nominato prefetto di Roma. Vittorio Pisani è il nuovo Capo della Polizia – Direttore generale della Pubblica Sicurezza. «Complimenti e auguri di buon lavoro al prefetto Lamberto Giannini per la nomina […] -
Bandi di gara per vigilanza al criterio del massimo ribasso (20 Aprile 2023)
Bandi di gara per vigilanza al criterio del massimo ribasso di Maria Cristina Urbano Perché lo Stato impone altissimi livelli qualitativi a Istituti di Vigilanza Privata e poi le amministrazioni pubbliche bandiscono gare per vigilanti con costi orari del personale al di sotto delle stesse tabelle ministeriali? Ci risiamo. Trovo francamente incomprensibile come non si riesca […] -
Nuovo Codice dei contratti pubblici: luci e ombre (12 Aprile 2023)
Nuovo Codice dei contratti pubblici: luci e ombre di Maria Cristina Urbano La vigilanza privata, nonostante la sempre più efficace integrazione tra uomo e tecnologia, rimane un comparto che si caratterizza per essere labour intensive. Per tali servizi, uno dei problemi più importanti dell’attuale codice è il criterio di aggiudicazione, spesso collimante con il minor […] -
Approvato il nuovo Codice dei contratti pubblici. Il punto di Assiv (11 Aprile 2023)
Approvato il nuovo Codice dei contratti pubblici. Il punto di Assiv di Maria Cristina Urbano – 11 Aprile 2023 Maria Cristina Urbano Il 28 marzo il Consiglio dei Ministri ha, sottolineiamo come Assiv, finalmente approvato in via definitiva il nuovo Codice dei contratti pubblici. Dopo un attento esame da parte delle competenti Commissioni di Camera e Senato, che hanno espresso parere […] -
ASSIV: Sicurezza nei campi Rom, perché i vigili urbani non sono i più adeguati (28 Marzo 2023)
ASSIV: Sicurezza nei campi Rom, perché i vigili urbani non sono i più adeguati -
Urbano, Guardie giurate a tutela degli asset italiani all’estero. Far ripartire l’iter legislativo (01 Marzo 2023)
Urbano, Guardie giurate a tutela degli asset italiani all’estero. Far ripartire l’iter legislativo C’era un accordo politico nella precedente legislatura, si riparta da lì Nei prossimi giorni la Commissione Affari Costituzionali della Camera avvierà i lavori sulla proposta di legge che intende introdurre nel nostro […] -
Huffington Post: Urbano, Guardie giurate a tutela degli asset italiani all’estero. Far ripartire l’iter legislativo (28 Febbraio 2023)
Huffington Post: Urbano, Guardie giurate a tutela degli asset italiani all’estero. Far ripartire l’iter legislativo C’era un accordo politico nella precedente legislatura, si riparta da lì Nei prossimi giorni la Commissione Affari Costituzionali della Camera avvierà i lavori sulla proposta di legge che intende introdurre nel nostro ordinamento la possibilità di impiegare le guardie particolari giurate […] -
Perché non si può affidare la vigilanza al controllo diretto di Ferrovie (01 Febbraio 2023)
Salvini, d’intesa con FS, ha annunciato l’assunzione di 300 addetti l’anno per tre anni a tutela della sicurezza nelle stazioni italiane, sui treni e nelle aree ferroviarie. Se l’obiettivo è condivisibile, non posso dire altrettanto delle misure con le quali si intende raggiungerlo Nei giorni scorsi il ministro Salvini, d’intesa con FS, ha annunciato l’assunzione […]