Notizie
-
Sei un operatore del comparto security and fire? Partecipa anche tu a SICUREZZA 2023. (08 Novembre 2023)
Sei un operatore del comparto security and fire? Partecipa anche tu a SICUREZZA 2023. L’evento si focalizza sulle principali soluzioni del settore in un’ottica di crescente digitalizzazione e integrazione, con focus verticali su sicurezza urbana, cyber security, droni per la sicurezza, dispositivi antincendio, building automation, smart building e smart city. Acquista il tuo biglietto online […] -
L’edizione 2023 di Fiera Sicurezza vedrà protagonista nuovamente la Cyber Security Arena, (27 Ottobre 2023)
L’edizione 2023 di Fiera Sicurezza vedrà protagonista nuovamente la Cyber Security Arena, ideata e sviluppata da Business International – Fiera Milano con l’obiettivo di fornire una visione ampia sugli scenari futuri della Cyber Security in azienda. Non perdere tutti gli incontri di approfondimento con esperti di settore, acquista subito il tuo biglietto ➡ http://ticketonline.fieramilano.it/sicurezza/2023/buy/index.jsp -
Partecipa all’evento internazionale Sicurezza 2023 (17 Ottobre 2023)
Partecipa anche tu all’evento internazionale Sicurezza 2023 che si svolgerà dal 15 al 17 novembre a Fiera Milano. Acquista il tuo biglietto e non perdere l’occasione di rimanere aggiornato sulle ultime novità del settore. Il biglietto sarà valido per visitare anche @gee_global_elevator_exhibition, @madeexpo e @smartbuildingexpo, le fiere appartenenti a MIBA che si svolgeranno in contemporanea. Acquista subito il tuo […] -
Maria Cristina Urbano su Huffpost: “Tutti i vantaggi di impiegare guardie giurate per la protezione degli asset italiani all’estero” (11 Ottobre 2023)
In linea con la passata legislatura, come Assiv sosteniamo con convinzione questa meritoria iniziativa legislativa di Lollobrigida, nell’auspicio che lo spirito della norma possa essere condiviso da tutte le forze politiche, nell’interesse del Paese. ASSIV nei giorni scorsi ha avuto la possibilità di dire la sua in audizione in I Commissione Affari Costituzionali sulla proposta di […] -
SICUREZZA 2023: l’evento leader in Italia (04 Ottobre 2023)
SICUREZZA è l’evento leader in Italia e il punto di riferimento degli operatori di security & fire di tutta Europa. L’evento si svolge in contemporanea con gee_global_elevator_exhibition, madeexpo e smartbuildingexpo, le fiere appartenenti a MIBA, proponendo così alle aziende espositrici un pubblico fortemente targettizzato, motivato ed internazionale. Acquista il biglietto -
Per migliorare il comparto vigilanza occupiamoci di geosicurezza, tecnologia e cronaca (27 Settembre 2023)
Dal 15 al 17 novembre prossimi è previsto a Milano “Sicurezza”, l’appuntamento biennale con la più grande fiera in Italia per i professionisti della safety e della security27 Settembre 2023 alle 11:17 Dal 15 al 17 novembre prossimi è previsto a Milano Sicurezza, appuntamento biennale con la più grande fiera in Italia per i professionisti della […] -
TUTTO IL MONDO SECURITY E ANTINCENDIO A SICUREZZA 2023 (26 Settembre 2023)
Numerosi i brand leader che hanno già confermato la loro presenza rinnovando #SICUREZZA2023, un punto di riferimento per il settore. La fiera darà spazio a tutte le anime del comparto e approfondirà i trend del momento: #digitalizzazione, #sistemiintegrati e #soluzionicustomizzate. Acquista il biglietto della prossima edizione a fieramilano – Rho, dal 15 al 17 novembre 2023 —http://ticketonline.fieramilano.it/sicurezza/2023/buy/index.jsp?lang=it&lang=it&ref=social_facebook_barter_pubblico_settembre23_ -
SICUREZZA 2023: un’occasione da non perdere (19 Settembre 2023)
Un’occasione da non perdere: SICUREZZA 2023 si terrà in quasi totale contemporaneità con @madeexpo, @smartbuildingexpo e @gee_global_elevator_exhibition. Una sinergia unica per professionisti della progettazione, system integrator e installatori, che potranno avere una panoramica a 360 gradi sulla evoluzione del building, dai materiali alle tecnologie. Acquista il biglietto -
Torna l’imperdibile appuntamento con Fiera Sicurezza 2023 (11 Settembre 2023)
Torna l’imperdibile appuntamento con Fiera Sicurezza 2023: tutto il mondo della security e antincendio a Fiera Milano dal 15 al 17 novembre 2023. Evento leader in Italia e uno dei più importanti in Europa, SICUREZZA è vetrina delle novità e strumento di incontro e confronto per tutti gli operatori del settore. Scopri le novità, fai […] -
SICUREZZA 2023, nuove opportunità di business e di networking (08 Settembre 2023)
SICUREZZA 2023, in programma dal 15 al 17 novembre 2023 a Fiera Milano, Rho, offrirà opportunità di formazione grazie al ricco palinsesto di eventi, realizzato con il supporto di partner e associazioni: dalle ultime tecnologie in tema di Cybersecurity fino ai seminari intensivi con approfondimenti verticali. Dal 15 al 17 novembre 2023 ti aspettano a Milano nuove […] -
Assiv a Sicurezza 2023 (07 Settembre 2023)
Sicurezza 2023, dal 15 al 17 Novembre 2023, a Rho, promette di essere un’occasione imperdibile per scoprire le ultime innovazioni, tendenze e soluzioni nel mondo della sicurezza Cosa aspettarsi: 🔒 **Seminari Esperti:** I principali esperti del settore condivideranno le loro conoscenze su temi cruciali legati alla sicurezza. 🌐 **Tecnologie All’avanguardia:** Scopri le più recenti innovazioni […] -
Perché visitare SICUREZZA 2023? (06 Settembre 2023)
SICUREZZA è una delle principali fiere dedicate alla sicurezza. Workshop, convegni, seminari e tanti altri stimoli interessanti relativi ai settori security e antincendio. SICUREZZA offre l’opportunità di scoprire le ultime tecnologie e soluzioni nel campo della sicurezza, compresi sistemi di videosorveglianza avanzati, dispositivi di accesso e controllo, riconoscimento facciale, software di sicurezza informatica, sistemi di […] -
L’evoluzione della vigilanza privata: Sicurezza intervista il Presidente Assiv Maria Cristina Urbano (17 Luglio 2023)
L’evoluzione della vigilanza privata: Sicurezza ne parla con il Presidente Assiv Maria Cristina Urbano e con il Vicepresidente Confedersicurezza Servizi, Antonello Villa. Anche il mondo della vigilanza privata sta cambiando e richiede figure professionali con autonomia decisionale, capacità di assumersi maggiori responsabilità e che posseggano una combinazione di competenze normative, tecniche e informatiche. Insomma, un insieme articolato di conoscenze ed esperienze, […] -
ANIE-ANCI: presentata la nuova Guida Videosorveglianza del territorio e degli ambienti pubblici (13 Luglio 2023)
Il Presidente Assiv Maria Cristina Urbano: “La collaborazione tra Anci ed Anie permette ad Assiv di porre al servizio dei comuni le proprie competenze per tracciare percorsi di integrazione fra tecnologie e uomini e tra pubblico e privato per un unico fine comune, la sicurezza del cittadino“. Protezione del territorio, dei dati e delle persone, […] -
Nasce “ioVigilo”, la nuova piattaforma web di collocamento dedicata al mondo della sicurezza privata (04 Luglio 2023)
Sei pronto a rivoluzionare la tua carriera nel mondo della sicurezza privata? “IoVigilo” è la prima piattaforma web di collocamento dedicata esclusivamente al mondo della sicurezza privata. Con ioVigilo ti puoi candidare a tutte le figure professionali che concorrono al successo di una impresa di sicurezza ed avrai accesso a un mondo di opportunità concrete, […] -
Siglata l’ipotesi di accordo per rinnovo del contratto collettivo della vigilanza privata e servizi fiduciari. Un risultato essenziale per il rilancio del settore. (30 Maggio 2023)
È con grande soddisfazione che ASSIV, l’Associazione Italiana Vigilanza e Servizi Fiduciari, comunica di aver raggiunto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto, dopo una lunga e complessa trattativa con tutte le parti coinvolte, e cioè con Fisascat, Filcams e Uiltucs, e con trattativa autonoma, con Ugl Sicurezza. […] -
19 maggio 2023, webinar ASSIV sul DL Lavoro (16 Maggio 2023)
ASSIV in collaborazione con lo Studio legale e tributario Ma tè ria, organizza per il prossimo 19 maggio 2023 un webinar sul nuovo decreto “Lavoro”. Verranno trattate le principali novità normative in materia di: contratti a termine; obblighi di informativa e trasparenza; esoneri previdenziali e fringe benefits; incentivi all’occupazione -
Giannini Prefetto di Roma, Pisani nuovo Capo della Polizia. (11 Maggio 2023)
Giannini Prefetto di Roma, Pisani nuovo Capo della Polizia. Nel corso della riunione del Consiglio dei ministri dell’11 maggio 2023, Lamberto Giannini è stato nominato prefetto di Roma. Vittorio Pisani è il nuovo Capo della Polizia – Direttore generale della Pubblica Sicurezza. «Complimenti e auguri di buon lavoro al prefetto Lamberto Giannini per la nomina […] -
Bandi di gara per vigilanza al criterio del massimo ribasso (20 Aprile 2023)
Bandi di gara per vigilanza al criterio del massimo ribasso di Maria Cristina Urbano Perché lo Stato impone altissimi livelli qualitativi a Istituti di Vigilanza Privata e poi le amministrazioni pubbliche bandiscono gare per vigilanti con costi orari del personale al di sotto delle stesse tabelle ministeriali? Ci risiamo. Trovo francamente incomprensibile come non si riesca […] -
Nuovo Codice dei contratti pubblici: luci e ombre (12 Aprile 2023)
Nuovo Codice dei contratti pubblici: luci e ombre di Maria Cristina Urbano La vigilanza privata, nonostante la sempre più efficace integrazione tra uomo e tecnologia, rimane un comparto che si caratterizza per essere labour intensive. Per tali servizi, uno dei problemi più importanti dell’attuale codice è il criterio di aggiudicazione, spesso collimante con il minor […] -
Approvato il nuovo Codice dei contratti pubblici. Il punto di Assiv (11 Aprile 2023)
Approvato il nuovo Codice dei contratti pubblici. Il punto di Assiv di Maria Cristina Urbano – 11 Aprile 2023 Maria Cristina Urbano Il 28 marzo il Consiglio dei Ministri ha, sottolineiamo come Assiv, finalmente approvato in via definitiva il nuovo Codice dei contratti pubblici. Dopo un attento esame da parte delle competenti Commissioni di Camera e Senato, che hanno espresso parere […] -
ASSIV: Sicurezza nei campi Rom, perché i vigili urbani non sono i più adeguati (28 Marzo 2023)
ASSIV: Sicurezza nei campi Rom, perché i vigili urbani non sono i più adeguati -
Urbano, Guardie giurate a tutela degli asset italiani all’estero. Far ripartire l’iter legislativo (01 Marzo 2023)
Urbano, Guardie giurate a tutela degli asset italiani all’estero. Far ripartire l’iter legislativo C’era un accordo politico nella precedente legislatura, si riparta da lì Nei prossimi giorni la Commissione Affari Costituzionali della Camera avvierà i lavori sulla proposta di legge che intende introdurre nel nostro […] -
Huffington Post: Urbano, Guardie giurate a tutela degli asset italiani all’estero. Far ripartire l’iter legislativo (28 Febbraio 2023)
Huffington Post: Urbano, Guardie giurate a tutela degli asset italiani all’estero. Far ripartire l’iter legislativo C’era un accordo politico nella precedente legislatura, si riparta da lì Nei prossimi giorni la Commissione Affari Costituzionali della Camera avvierà i lavori sulla proposta di legge che intende introdurre nel nostro ordinamento la possibilità di impiegare le guardie particolari giurate […] -
Perché non si può affidare la vigilanza al controllo diretto di Ferrovie (01 Febbraio 2023)
Salvini, d’intesa con FS, ha annunciato l’assunzione di 300 addetti l’anno per tre anni a tutela della sicurezza nelle stazioni italiane, sui treni e nelle aree ferroviarie. Se l’obiettivo è condivisibile, non posso dire altrettanto delle misure con le quali si intende raggiungerlo Nei giorni scorsi il ministro Salvini, d’intesa con FS, ha annunciato l’assunzione […]