ASSIV: il vento del cambiamento
ASSIV: il vento del cambiamento
di Maria Cristina Urbano – 26 Marzo 2024
Alla fine degli anni ’80 usciva “Wind of change”, una canzone degli Scorpions che ebbe un successo planetario e che tutt’oggi viene passata frequentemente nelle radio italiane e di tutto il mondo. La canzone celebrava i cambiamenti politici in atto in quegli anni, con il muro di Berlino che stava per cadere, l’URSS in piena Perestrojka e il comunismo nell’Europa dell’Est in fase di sgretolamento. Si percepiva oramai vicina la fine di un’epoca, con l’eccitazione e le ansie che sempre accompagnano i cambiamenti radicali. Mutatis mutandis, senza voler peccare di megalomania, ricordare quel momento storico dello scorcio finale del XX secolo mi aiuta ad introdurre alcune considerazioni circa la fase che sta vivendo il settore della vigilanza privata, fase che non è più congiunturale ma che ha tutte le caratteristiche per rappresentare uno iato, un prima e un dopo, per le nostre aziende.
Da tempo come ASSIV abbiamo saputo tessere un filo diretto con il Ministero del Lavoro, ed in particolare con il Sottosegretario sen. Claudio Durigon, con il quale abbiamo affrontato il tema dell’integrazione del CCNL di comparto, tema assai complesso per le sue implicazioni tanto sui lavoratori quanto sulle aziende, anche perché affrontato a distanza di pochi mesi dalla firma unitaria del nuovo CCNL, significativamente migliorativo rispetto a quello già da tempo scaduto. Eppure, siamo stati capaci, con senso di responsabilità e, perché no, di sacrificio, di raggiungere un ulteriore accordo tra le parti lo scorso 16 febbraio.
La posizione di ASSIV
Come presidente di ASSIV ho ribadito più volte le enormi difficoltà che le aziende si trovano ad affrontare nel sostenere un così cospicuo e repentino aumento dei salari relativi agli operatori della sicurezza, cui si aggiunge quello per il personale decretato. Come più volte ricordato, quello per l’accordo integrativo è stato un negoziato difficilissimo, soprattutto perché innescato e condizionato da fattori esogeni, che ASSIV ha affrontato con la consapevolezza del momento, con l’obiettivo di perseguire un risultato di compromesso, capace di salvaguardare l’unità tra le parti sociali e al contempo mediare fra la necessità di riallineamento dei costi legati al lavoro e la loro sostenibilità nel lungo periodo. Perché, senza garantire la seconda, ogni concessione sul primo si traduce in una vittoria di Pirro, foriera di crisi strutturali del settore che nessun beneficio possono portare ai lavoratori.
Un addendum al nuovo CCNL, quindi, molto sofferto e molto oneroso. Un risultato di assoluto rilievo, che ora è compito di tutti difendere con atti concludenti e non vaghe promesse. Iniziando proprio dal Ministero del Lavoro, cui abbiamo chiesto la pubblicazione in tempi rapidissimi delle tabelle del costo medio orario del lavoro da adottare con Decreto Ministeriale, strumento indispensabile per consentire ai committenti, sia pubblici che privati, l’elaborazione di bandi di gara valorizzati secondo gli attuali costi del lavoro. A questo proposito spiace rilevare che, al contrario di quanto già fatto dalle Associazioni Datoriali, le OOSS non hanno ancora sciolto la riserva sull’ulteriore accordo, rallentando così il procedimento amministrativo per l’emanazione del Decreto.
Ci troviamo infatti nel bel mezzo di una situazione nella quale la risposta del mercato è un’incognita, questo perché purtroppo, per molteplici responsabilità – molte delle quali, dobbiamo essere onesti in proposito, sono riconducibili alla politica che per anni ha fatto finta di non vedere le criticità di un sistema normativo e regolamentare che andavano ingigantendo – i committenti sono stati capaci di imporre costi davvero vergognosi per i servizi fiduciari, livellando in basso le retribuzioni del settore, con un effetto osmotico a danno della vigilanza armata, proprio nel momento in cui questa era il soggetto di un percorso di rilancio professionale, qualificazione e diversificazione dei compiti. Questa circostanza rappresenta un aggravante che è impossibile sottostimare negli effetti negativi che ha prodotto, proprio perché il personale armato veniva in quel momento incardinato nel sistema sicurezza Paese, con regole, professionalizzazione e livelli minimi di qualificazione ben precisi e incomprimibili, quindi costosi.
L’auspicio di ASSIV nei confronti del Ministero del Lavoro
Per tali ragioni, l’auspicio è che il Ministero del Lavoro – che certamente a ciò non è obbligato, se non moralmente – possa procedere alla diramazione di una Circolare o una Nota di accompagnamento, che ribadisca la necessità, per le stazioni appaltanti, di indicare nel bando di gara il CCNL di riferimento e stabilisca in maniera ferma l’incomprimibilità degli oneri derivanti dal costo del lavoro.
Il futuro del settore
È sensato prevedere, in una prima fase applicativa, che il nostro settore registri una sensibile contrazione della domanda, proprio perché una lettura superficiale di tali misure evidenzierebbe esclusivamente il dato dell’aumento del costo del servizio. Tuttavia, siamo convinti che, chiariti alcuni aspetti strettamente connessi gli uni agli altri, dalle nuove condizioni può generarsi una offerta di qualità più elevata rispetto il passato, proprio perché gli Istituti di Vigilanza Privata potranno finalmente costruire le proprie offerte di servizio non solo sulla riduzione del costo, come sono stati costretti sinora, per la falsa convinzione che prezzi bassi significhino risparmio. Sappiamo che le cose stanno diversamente, ossia che a costi bassi non possono che corrispondere servizi inadeguati, con un danno reale per le stazioni appaltanti che deriva dal fatto di doverne sostenere i costi senza poter al contempo garantire adeguati livelli di sicurezza alle proprie strutture. Nel medio termine ne trarrebbe giovamento tutto il sistema. Si tratta, in buona sostanza, di garantire finalmente piena applicazione alla ratio che sottende la grande riforma normativa del comparto avvenuta oltre dieci anni orsono: le imprese potranno finalmente fare ciò per cui si sono preparate in questi lunghi anni, ossia innalzare la qualità dei servizi offerti con una definizione chiara e misurabile dei livelli di processo e una accentuata qualificazione delle maestranze. Saranno le competenze che definiranno il valore del lavoro. Da questo punto di vista, alle parti sociali congiuntamente spetta un compito ineludibile: garantire il costante monitoraggio delle gare di appalto, per aiutare ad individuare benchmark e criteri minimi capaci di “suggerire” alle stazioni appaltanti i migliori parametri sui quali costruire i capitolati, per ottimizzare il rapporto costo-rendimento.
Inevitabile corollario a tutto quanto sopra: l’introduzione di una norma ad hoc che garantisca un meccanismo di riallineamento economico dei contratti in esecuzione, per tener conto del sostanziale aumento delle retribuzioni conseguenza del nuovo quadro contrattuale o, in caso di mancato adeguamento dei corrispettivi, quantomeno la facoltà per l’appaltatore di sciogliere il vincolo contrattuale. In mancanza, la maggior parte dei contratti in essere si trasformerebbe in un abbraccio mortale per le aziende.
Tutto ciò, come sopra ricordato, va comunque ad innestarsi su un percorso virtuoso già intrapreso dalle imprese del comparto vigilanza, iniziato con la riforma del settore e portato avanti con convinzione, che ha avuto anche il benefico effetto di permettere l’ulteriore consolidamento delle imprese virtuose. Percorso che ha recentemente trovato nell’approvazione delle norme di riferimento UNI 11925 e 11926 un ulteriore fondamentale passo avanti, che davvero faciliterà l’ulteriore professionalizzazione del nostro personale, definendo i requisiti relativi all’attività degli operatori dei servizi ausiliari alla sicurezza, ossia gli addetti di imprese incaricate della gestione del patrimonio di un’organizzazione, al fine di assicurarne i requisiti di fruibilità, disponibilità, funzionalità, nonché identificando i servizi ausiliari alla sicurezza non regolamentati da norme cogenti e idonei ad assicurare le condizioni di fruibilità di beni materiali e immateriali di un’organizzazione, da parte dei suoi utenti, nonché lavoratori e altre persone coinvolte.
Se si considera, infine, l’attitudine di molte imprese del settore ad adottare ed implementare i processi tecnologici, che vanno sostanziandosi in una spinta digitalizzazione ed in una efficace integrazione tra elemento fisico e infrastruttura immateriale, il quadro che viene delineandosi è di un profondo mutamento della vigilanza privata, che apre più porte di quante non ne chiuda.
Se solo l’unità della rappresentanza fosse finalmente percepito come un valore in sé e come lo strumento per garantire la tutela dei legittimi interessi del comparto, davvero potremmo navigare avendo in poppa il vento del cambiamento.
#Assiv#Associazioni#Normative#Scenari#Vigilanza
Leggi l’articolo su SNews